“Se ho provato momenti di entusiasmo, li devo all'arte; eppure, quanta vanità in essa! voler raffigurare l'uomo in un blocco di pietra o l'anima attraverso le parole, i sentimenti con dei suoni e la natura su una tela verniciata.”
Origine: Memorie di un pazzo, p. 71
Argomenti
parola-chiave , arte , blocco , entusiasmo , momento , natura , parola , pietra , sentimento , telaio , uomo , volere , animaGustave Flaubert 112
scrittore francese 1821–1880Citazioni simili

Origine: Citato in Jasmuheen, Ambasciatori di luce, Edizioni Mediterranee, Roma, 2001, p. 175 http://books.google.it/books?id=3l5BI3mGcDYC&pg=PA175#v=onepage&q&f=false.

dall' intervista con Pharrell Williams http://hiphop-n-more.com/2009/10/pharrell-williams-x-michael-jackson-interview-2003/,Agosto 2003

“L'uomo non è mai tanto egoista come nei momenti di entusiasmo.”

citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

Donne
Variante: Eppure le donne – le donne che valevano qualcosa – mi spaventavano perché finivano col volere la mia anima, e io volevo tenere per me quello che ne restava.