
da Editto sugli Eberi, 20 aprile 1775; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 292
L'ombra di una culla; 2005, pp. 314-315
Racconti
da Editto sugli Eberi, 20 aprile 1775; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 292
Origine: I peccati del Vaticano, p. 237
2009
Origine: Citato in Berlusconi: "Giudici eversivi". L'Anm: "Basta insulti e invettive" http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-29mag/berlusconi-29mag.html, Repubblica.it, 29 maggio 2009.
Origine: Da Der Handschriftliche Nachlass, vol. I, Manoscritti 1804-1818, p. 462, DTV, München-Zürich 1985.
“Quando hai meno volontà di proferir parola allora è tempo di parlare.”
Scritti
1988, p. 25
Dizionario del diavolo
“Parecchi pensieri che ho e che non potrei riassumere in parole li ho attinti dal linguaggio.”
Detti e contraddetti
5 gennaio 1863, pp. 213-214