“Niente affatto: il desiderio di ingannare prova che dietro l'inganno si nasconde una verità. Gli stessi idoli testimoniano dell'esistenza di Dio.”

Origine: Ombre sull'Hudson, p. 74

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Marzo 2021. Storia
Argomenti
verità , desiderio , esistenza , inganno , prova , dio
Isaac Bashevis Singer photo
Isaac Bashevis Singer 67
scrittore polacco 1902–1991

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo

“Ingannare chi inganna, questa è la regola!”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

Emil Cioran photo
Michelangelo Buonarroti photo
Karl Kraus photo

“La donna vera inganna per il piacere. L'altra cerca il piacere per ingannare.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Werner Arber photo

“Non si può però descrivere questo Bosone come "particella di Dio", nel senso che non dimostra affatto dal punto di vista scientifico l'esistenza o meno di Dio. Dal punto di vista religioso bisogna però dire che dietro ogni particella esistente c'è la mano di Dio. Quindi, in definitiva, ogni cosa – anche gli atomi – sono dal punto di vista religioso una particella di Dio.”

Werner Arber (1929) biologo svizzero

Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.

Ernesto Cardenal photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Non è come dovrebbe essere. Tutto quello di cui hai vissuto e vivi è menzogna, inganno, che ti nasconde la vita e la morte.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

cap. XI, 1999, p. 71

Vittorio Messori photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

Argomenti correlati