Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
“Le «fonti» stesse di Dan Brown, i suoi stessi «ispiratori», sono stati costretti dalla grossolanità delle loro affermazioni a fare ammenda pubblica, smentendo le loro teorie: documenti falsi, storie inesistenti, persino il Priorato di Sion ormai esiste soltanto a livello «metafisico». Eppure tutto questo coacervo di bufale e di leggende è stato reimpastato, riabilitato e fornito su un piatto d'argento a milioni di lettori, molti dei quali portati a credere che le dotte disquisizioni propinate dal professor Langdon e dal professor Teabing alla povera Sophie Neveu, discendente della Maddalena, siano vere e che la Chiesa abbia realmente ingannato per duemila anni i suoi fedeli.”
Andrea Tornielli
Argomenti
fede , affermazione , ammenda , argento , bufalo , chiesa , discendente , documento , fedele , ispiratore , leggenda , lettore , livello , metafisico , milione , non-lettore , piatto , portata , povero , professore , pubblico , stato , storia , teoria , fareDan Brown 56
scrittore statunitense 1964Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Marianne Thieme nel documentario di Gertjan Zwanikken, Meat the Truth - Carne, la verità sconosciuta, Nicolaas G. Pierson Foundation, 2007.
Origine: Citato in MessaggeroVeneto http://messaggeroveneto.repubblica.it/dettaglio/Perez-Reverte-e-secco:-%C2%ABQuest-Europa-e-al-capolinea%C2%BB/1516236?edizione=EdRegionale, 21 settembre 2008.
Guido da Montefeltro: XXVII, 67-70
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 60
da Un Addio alle armi non l'avevo proprio letto, L'Europa Letteraria, marzo-aprile 1965