“L'allegoria barocca vede il cadavere solo dall'esterno. Baudelaire lo vede anche dall'interno.”

Origine: Citato in Andrea Cortellessa, Giovanni Raboni. L'osso senza carne della parola, Poesia, anno XII, n. 126, Crocetti Editore.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Luglio 2021. Storia
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco 1892–1940

Citazioni simili

Walter Benjamin photo
Baltasar Gracián photo

“Le qualità perdono lucentezza se si toccan troppo, perché se ne vede prima la scorza esterna che l'intima sostanziosa essenza dell'animo.(da Sapersi servire della lontananza, pp. 162-163)”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Oracolo manuale e arte di prudenza
Variante: Le qualità perdono lucentezza se si toccan troppo, perché se ne vede prima la scorza esterna che l'intima sostanziosa essenza dell'animo. La fantasia giunge più lontano della vista [... ]. (da Sapersi servire della lontananza, pp. 162-163)

Philip Roth photo
Giacomo Leopardi photo

“[…] la felicità o infelicità non si misura dall'esterno ma dall'interno.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

296, 23 ottobre 1820; 1898, Vol. I, p. 374

Albert Einstein photo
Etty Hillesum photo
Arthur Schopenhauer photo

“L'onore è la coscienza esterna, e la coscienza l'onore interno.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 34

Khalil Gibran photo

“L'umanità è un fiume di luce che scorre dall'esterno verso l'interno.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Dante Alighieri photo

Argomenti correlati