“L'orologio meccanico non è né un orologio tellurico, né un orologio cosmico. È una terza cosa, una creazione dell'inteletto che non indica né il tempo astronomico né il tempo terreno. Quello che ci viene dispensato è tempo astratto, tempo intellettuale. Non è un tempo che ci venga offerto in dono, come la luce del sole o gli elementi naturali, ma un tempo che l'uomo elargisce a sé stesso e di cui dispone. Ciò comporta una perdita ma anche un guadagno. E, insieme, suscita nell'uomo il suo dubbio puù radicale, se cioè egli dimori in una prigione o in un palazzo.”
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 74
Argomenti
cani , astratto , cosa , creazione , dimora , dono , dubbio , elemento , guadagno , indice , insieme , intellettuale , luce , meccanico , offerta , orologio , palazzo , perdita , prigione , prigionia , radicale , sole , stesso , tempo , terreno , uomoErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

“Gli orologi sono rotondi perché lo è anche il tempo.”
Origine: Dalla trasmissione L'attimo fuggente - Umberto Saba https://www.raiplay.it/video/2017/07/LATTIMO-FUGGENTE-b0bf38af-3dc1-47e1-8f0b-45ff1ca956c3.html su Rai 5, episodio 7, 2017.

“Un portacenere a forma di orologio. Tempo e fumo passano.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 35

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 57

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 130-131