“La poesia russa, all'inizio del secolo, ricevette dai chiostri ortodossi un ultimo regalo d'addio per la posterità. Viatico per i tratti più ardui del cammino.”

Origine: La forbice, p. 35

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Andrej Dmitrijevič Sacharov photo

“[…] David Samojlov, poeta splendido, forse il migliore poeta contemporaneo di tradizione classica, erede diretto della poesia russa del XIX secolo.”

Andrej Dmitrijevič Sacharov (1921–1989) fisico sovietico, premio Nobel per la pace nel 1975

Origine: Memorie, p. 392

Pierre Boulez photo
George Takei photo
Oliviero Diliberto photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo

“Mio padre, andandosene, regalò mezzo secolo alla mia infanzia.”

Antonio Porchia (1885–1968) scrittore e aforista italiano

Voci

Giovanni Battista Niccolini photo

“Il nostro è secolo di transizione e, quel che è peggio, di transazione. Addio coscienza.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

I, p. 382
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 534-535

Aldo Palazzeschi photo
Diogene Laerzio photo
Alain de Benoist photo

“All'inizio del XXI secolo, che s'annuncia come il secolo dove il "fluido”

Alain de Benoist (1943) scrittore francese

Zygmunt Bauman) tende a sostituire ovunque il solido, come l'effimero sostituisce il duraturo, come le reti sostituiscono le organizzazioni, le comunità le nazioni, i sentimenti transitori le passioni di un'intera vita, gli impegni puntuali le vocazioni immutabili, gli scambi nomadi i rapporti sociali radicati, la logica del Mare (o dell'aria) quella della Terra; si constata che l'uomo avrà consumato in un secolo riserve costituite dalla natura in trecento milioni d'anni. Se ne traggano le conclusioni. (da Non sprechiamo il passato, Il giornale, 4 dicembre 2007)

Argomenti correlati