“Vi sono due grandi classi di scienze: quelle che, come la fisica, la chimica, la meccanica, possono avere ricorso all'esperienza, e quelle che, come la meteorologia, l'astronomia, l'economia politica, non possono, o difficilmente possono, avere ricorso all'esperienza, e che si debbono contentare dell'osservazione.”
I, 20
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
Argomenti
cani , astronomo , avere , chimico , classe , economia , esperienza , fisico , grande , meccanico , osservazione , politico , ricorso , scienza , meteorologiaVilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923Citazioni simili

Dell'uomo
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western educations), traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma, 1966.

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

“Perché non si possono avere più donne contemporaneamente?”

Origine: La donna di picche, p. 276
“Quanto è doloro perdere ciò che pochi possono avere.”
Quam miserum est, id quod pauci habent amittere!
Sententiae

Origine: Spunti di riflessione, p. 40

Oracolo manuale e arte di prudenza