“La sete di lucro, l'aspirazione a guadagnare denaro più che sia possibile, non ha di per sé stessa nulla in comune col capitalismo. Questa aspirazione si ritrova preso camerieri, medici, cocchieri, artisti, cocottes, impiegati corruttibili, soldati, banditi, presso i crociati, i frequentatori di bische, i mendicanti; si può dire relativamente a tutti i tipi di uomini, di qualsiasi ceto sociale, in tutte le epoche di tutti i paesi della terra, dove c'era e c'è la possibilità oggettiva.”
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
Argomenti
terra-terra , uomini , denaro , artista , aspirazione , bandito , cameriera , cameriere , capitalismo , ceto , cocchiere , comune , crociato , frequentatore , impiegato , lucro , medico , mendicante , pressa , pressi , ritrovo , sete , soldato , stesso , terra , social , possibilità , dire , possibile , preso , nullaMax Weber 18
economista, sociologo, filosofo e storico tedesco 1864–1920Citazioni simili

Lenin
(1870–1924) rivoluzionario e politico russo
da Sulla parola d'ordine degli Stati uniti d'Europa, Sotsial-Demokrat, n. 14, 23 agosto 1915

Antonio Rezza
(1965) attore, regista e scrittore italiano
pagg. 63-64
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio