“[La figura di Maggioriano] presenta la gradita scoperta di un grande ed eroico personaggio, quali talvolta appaiono, nelle epoche degenerate, per vendicare l'onore della specie umana. […] Le leggi di Maggioriano rivelano il desiderio di fornire rimedi ponderati ed efficaci al disordine della vita pubblica; le sue imprese militari gettano l'ultima effusione di gloria sulle declinanti fortune dei Romani.”
da Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, capitolo xxxvi, §4, s.a. 457
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.
Argomenti
vita , leggi , caduto , capitolo , decadenza , desiderio , disordine , efficacia , effusione , eroica , figura , fortuna , gloria , grande , impero , impresa , militare , onore , personaggio , presente , pubblico , rimedio , romano , scoperta , specie , storia , ultimoEdward Gibbon 15
storico e scrittore inglese 1737–1794Citazioni simili

“La fortuna si desidera e talvolta perfino si aiuta; la fama, bisogna sudarsela.”
da Fortuna e fama, p. 37
Oracolo manuale e arte di prudenza

vol. 4, p. 80
Storia dell'arte italiana, La scultura del Trecento e le sue origini

Tirreno: p. 274
Satire, Satira V, La Babilonia

da Storia della letteratura, volume IV, p. 386

Incipit di The process of civilization

Origine: Dal discorso pronunciato il 10 novembre 2007; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/2007/ita/f101107t.html, Cuba.cu.