“Incarnava in sua persona le virtù più preziose del nostro popolo antico, il loro carattere combattivo e nobile, le loro tradizioni brillanti ed eroici, il loro spirito di ribellione e di generosità che sono state forgiate e temperate attraverso una marea di lotte e sofferenze lungo gli sforzi durati secoli per la libertà e l'indipendenza, per la cultura e la sapienza, per la terra e per il pane.”

—  Ramiz Alia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Enver Hoxha photo
Haile Selassie photo

“L'Etiopia, come è risaputo, ha una lunga tradizione di storia documentata che arriva indietro fino alle iscrizioni di Aksum. Il paese è stato anche fortunato nella sua scolarizzazione, basata sulle antiche scuole delle nostre chiese (le università del passato) che sono state guardiane della nostra cultura attraverso le epoche.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I sugli studi etiopici, 7 aprile 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Pietro Secchia photo

“Il Partito Comunista dell'Unione Sovietica si è forgiato nelle tempeste delle lotte rivoluzionarie. Non si è sviluppato in un periodo pacifico, è passato attraverso duri anni di reazione, guerre e rivoluzioni. La sua ricca esperienza, le sue tradizioni, i suoi principi ideologici organizzativi e tattici hanno un inestimabile valore per i partiti comunisti di tutti i paesi.”

Pietro Secchia (1903–1973) politico e antifascista italiano

Origine: Dal discorso al Convegno Internazionale contro il G7 di Taormina, 27 maggio 2017; citato in La più grande eredità di Stalin: il Partito Comunista http://www.senzatregua.it/la-piu-grande-eredita-di-stalin-il-partito-comunista/, Senzatregua.it.

Indro Montanelli photo
Haile Selassie photo
Hermann Hesse photo

“Il mio carattere si è forgiato sul marmo e l'anarchia.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Fulvio Paloscia, "Io, cavallo selvaggio del rock" Zucchero si butta nel cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/14/io-cavallo-selvaggio-del-rock-zucchero-si.html, la Repubblica, 14 luglio 2002.

Enver Hoxha photo
Kwame Nkrumah photo

Argomenti correlati