“L'Etiopia per lunghi secoli è rimasta isolata, sulle sue roccaforti montane, dal mondo esterno; emergendo da questo isolamento all'epoca della battaglia coloniale per il potere in Africa, il compito che la nazione ha fronteggiato nel preservare la propria indipendenza e nel superare le difficoltà poste dalla transizione dall'antico al moderno è stato moltiplicato più volte. Mentre Noi conducevamo la battaglia dell'Etiopia per la difesa della sua libertà, allo stesso tempo abbiamo assunto come Nostro primario compito l'educazione e la formazione nel servizio pubblico di coloro che Noi avevamo chiamato perché Ci assistessero nell'amministrazione del Governo. Nei nostri sforzi di raggiungere questi due obiettivi, abbiamo dovuto combattere contro chi rimaneva ancorato all'antico e al superato. Il popolo etiope, che ha beneficiato di questi sforzi, sa che tutta la Nostra vita è stata sacrifi cata alla battaglia per raggiungere questi fi ni, e crediamo che esso abbia dimostrato ampiamente la sua gratitudine e il suo affetto per Noi.”
Citazioni tratte dai discorsi
Argomenti
etiope , battaglia , compito , sforzo , antico , transizione , isolamento , primario , amministrazione , gratitudine , assunto , isolato , indipendenza , formazione , affetto , educazione , esterno , difesa , servizio , obiettivo , epoca , chiamata , nazione , secolo , governo , popolo , pubblico , color , colore , liberto , potere , tempo , stato , stesso , due-giorni , mondo , vita , proprio , volte , difficoltà , roccaforteHaile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili

“L'Etiopia non è stato il Cile d'Africa, ma è preparato ad essere il suo Vietnam.”
Variante: L'Etiopia non è stata il Cile d'Africa, ma è pronta ad essere il suo Vietnam.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per il venticinquesimo anniversario della liberazione, 5 maggio 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.