“Quali aspetti evolutivi di una cultura dovrà presentare l'archeologo, una volta che l'abbia rivestita di una personalità e l'abbia portata alla ribalta della storia archeologica? Dovrà presentarla agli occhi dello spettatore nel suo evolversi e nel suo mutare. Una cultura può muoversi ed entrare in relazione con altre culture, ma anche questi fenomeni, archeologicamente, sono solo mutamenti, mutamenti nella distribuzione dei tipi diagnostici e nella composizione delle associazioni che essi caratterizzano, o mutamenti nei tipi stessi. Solo questi ultimi si possono chiamare, strettamente parlando, mutamenti nella cultura o mutamenti culturali, benché possano essere promossi da mutamenti nella distribuzione.”

Capitolo ottavo, Cosa accadde nella preistoria? p. 162
I frammenti del passato

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Daniele Luttazzi photo

“Tutti a presentarlo oggi come uomo di cultura… Uomo di cultura? Ha scritto un libro con Marcello Pera ragazzi!”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

Sigmund Freud photo
Dario Fo photo

“La cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia.”

Dario Fo (1926–2016) drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 59

Michael Ende photo

“[…] ma questa è un'altra storia e si dovrà raccontare un'altra volta.”

frase che si ripete più volte nel libro
La storia infinita

Oriana Fallaci photo
Riccardo Scamarcio photo
Massimo Cacciari photo
Ernst Jünger photo

Argomenti correlati