“Per dieci anni, secondo la visione di De Gaulle, la politica interna francese non ha avuto altro scopo che servire i fini supremi della politica estera, intesi come prestigio e potenza formali. Egli credeva ancora che il singolo Stato nazionale potesse avere un'efficace politica estera nell'epoca dei grandi Stati plurinazionali, mentre l'economia non doveva essere che l'intendenza logistica al seguito delle bandiere.”
XV. L'Europa maggiore, p. 267
Atlante ideologico
Argomenti
estero , politico , prestigio , bandiera , intesa , efficacia , economia , singolo , francese , seguito , nazionale , potenza , visione , epoca , interno , scopo , maggiore , secondo , avere , ancora , stato , grande , essere , logistica , altro , finiAlberto Ronchey 24
giornalista italiano 1926–2010Citazioni simili

Origine: Storia della guerra del Vietnam, p. 103

Origine: Gentiloni: "L'italiano, patrimonio da tutelare http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interviste/2016/10/gentiloni-l-italiano-patrimonio.html", Il Messaggero, 16 ottobre 2016.

“Quando sei all'estero sei uno statista; quando sei in patria sei solo un politico.”
Senza fonte