“Montezemolo è un eroe fatto per un tempo risorgimentale e per le sue obbedienze; per la Resistenza è un capo discutibile. È stato lui a dettare la circolare del pessimismo badogliano: «In Italia terreno e popolazione poco si prestano alla guerriglia…»”
Parte seconda. XVII Roma non insorge, p. 284
Storia dell'Italia partigiana
Argomenti
guerriglia , circolare , pessimismo , obbedienza , popolazione , eroe , resistenza , terreno , capo , secondo , parte , tempo , fatto , stato , pocoGiorgio Bocca 62
giornalista italiano 1920–2011Citazioni simili
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo

Origine: Da Storia d'Italia dal 1871 al 1915, Napoli, 1927.
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5

da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?

“Un aforisma non si può dettare su nessuna macchina da scrivere. Ci vorrebbe troppo tempo.”
Detti e contraddetti
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.