“Perché in ogni città si trovano questi duoi umori diversi, e nascono da questo, che il popolo desidera non esser comandato nè oppresso da' grandi, e i grandi desiderano comandare e opprimere il popolo; e da questi duoi appetiti diversi surge nelle città uno de' tre effetti, o Principato, o Libertà, o Licenza.”
cap. IX
Il principe
Argomenti
popolo , principato , cap. , licenza , appetito , grande , oppresso , effetto , desiderio , liberto , tre-giorni , essere , cittàNiccolo Machiavelli 127
politico, scrittore, storico italiano 1469–1527Citazioni simili

“Venezia non era più che una città e voleva essere un popolo.”
da Memorie di un italiano, cap. XI
Origine: Citato in Nuova Antologia, luglio-settembre 1980, Feliciano Benvenuti, Venezia nel Settecento, pp. 123 e 142.

Origine: Da Un consiglio ed una promessa da John Turturro http://www.napoli.com/sport/viewarticolo.php?articolo=36913, napoli.com, 1° marzo 2011.

dallo Spectator; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
The Spectator