“Tra gli ufficiali dell'«Alpenkorps» tedesco all'attacco [nella battaglia di Caporetto], c'era un giovane Oberleutnant dagli occhi azzurri e dallo sguardo intento: si chiamava Erwin Rommel. La futura «volpe del deserto» imparò in quei giorni tre cose fondamentali, che gli dovevano servire prodigiosamente bene ventitré anni dopo. Il cospicuo dividendo pagato dall'audacia e dalla velocità in campo strategico, il valore del soldato italiano fino al Comando di reggimento, e la completa disistima per i Comandi superiori. Era una diagnosi assolutamente esatta: la guerra del 1940 l'avrebbe provata ad usura.”
Capo VII, pp. 106-107
Il Piave mormorava
Origine: Grado militare dell'esercito tedesco, corrispondente a quello di tenente.
Argomenti
comando , diagnosi , dividendo , reggimento , ventitré , tre-giorni , usura , usuraio , volpe , audacia , intento , audace , ufficiale , attacco , soldato , azzurro , deserto , tedesco , completo , superiora , capo , superiore , sguardo , campo , valore , futuro , valor , giovane , giovani , italiano , guerra , bene , giorno , due-giorni , dopo , velocitàFranco Bandini 4
giornalista e storico italiano 1921–2004Citazioni simili

“…il soldato tedesco ha stupito il mondo, il Bersagliere italiano ha stupito il soldato tedesco…”
Origine: http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/armi-e-corpi/fanteria/le-specialita/i-bersaglieri Minsitero della Difesa, Bersaglieri.

citato in Frank Zappa e Peter Occhiogrosso, Frank Zappa l'autobiografia

Alcune parole agli ufficiali e militi dell'esercito, Messina, 6 agosto 1860; p. 170
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: Da I partigiani in convento. Una storia di resistenza, Corriere della Sera, 23 febbraio 2018, p. 29.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682