Attenti alle rivoluzioni degli altri
“È più che evidente che non si può fare la rivoluzione a braccia incrociate, cercando di appoggiarsi ai grandi paesi e che gli altri non possono fare la rivoluzione al nostro posto. I piccoli paesi possono anche sconfiggere un grande nemico, se ben guidati nella lotta, se non temono sacrifici, se adottano il Juché e se uniscono le masse popolari. Questa è una verità molto importante della nostra epoca, confermata dalla vita pratica. Questa verità è stata confermata dalla esperienza della guerra in Corea e ancora la confermano in modo splendido il trionfo della rivoluzione cubana e l'eroica guerra di resistenza anti-yankee e per l'indipendenza nazionale del popolo vietnamita.”
Argomenti
yankee , rivoluzione , guerra , vietnamita , cubano , verità , grande , eroica , indipendenza , resistenza , trionfo , sacrificio , nazionale , braccio , bracco , epoca , pratica , nemico , esperienza , popolo , posto , piccolo , ancora , modo , vita , lotta , fare , importanteKim Il-sung 91
politico nordcoreano 1912–1994Citazioni simili
Origine: Citato in Mikoian: le divergenze URSS-Cina sono superabili https://archivio.unita.news/assets/main/1964/05/01/page_016.pdf, L'Unità, 1 maggio 1964
Origine: Manteniamo il principio della sovranità, colloquio con il vicepresidente del Movimento per il socialismo del Venezuela (7 settembre 1981)
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1959.
Origine: Applicare fino in fondo il sistema di direzione del Partito, discorso ad una assemblea consultiva dei Dirigenti Superiori dei Dipartimenti di Direzione Organizzativa e di Agitazione e Propaganda del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (28 Aprile 1979)