“[…] un bibliotecario inglese invertito a cui chiesi una volta quale ragione ci fosse per quell'associazione tra il marinaio e l'inversione, mi disse che i pantaloni dei marinai, coll'apertura laterale, mettevano in evidenza ciò che nel Quattro-Cinquecento si proteggeva con la braghetta.”
Origine: Il patto col serpente, p. 249
Argomenti
marinaio , inversione , bibliotecario , laterale , pantalone , apertura , evidenza , inglese , chiesa , ragione , quattro , cinquecento , voltaMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili
“Le gioie del marinaio sono semplici come quelle dei bambini.”
Origine: La lunga rotta, p. 20

“E Gesù fu marinaio | finché camminò sull'acqua.”
da Suzanne, n.° 5. 1972

“Il vero pilota è il marinaio che naviga sul fondo più che alla superficie.”
traduzione Di Vittorio Orazi
I lavoratori del mare, Citazioni da altre edizioni

“Io sono un vecchio marinaio; la prua è l'estremità posteriore, non è vero?”

da Farewell, in Crepuscolario, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59

“Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare.”
lettera 71; 1975, pp. 458-459