“Un giorno, in un racconto di Natalia Ginzburg […] trovai la parola «faccia», o «viso», applicata al musetto di un gatto. Per me fu una scoperta, e mi sembrò il «segno» di una rivoluzione che in molti aspettiamo da tempo, rivoluzione stranissima, ma l'unica veramente in grado di consentire un salto di qualità alla storia umana, di promuovere l'uomo al grado di essere superiore, che egli asserisce continuamente di aver raggiunto. L'uomo, infatti, riconoscendo che anche gli animali hanno una faccia (due occhi, spesso supremamente belli e buoni, naso, bocca e fronte), ammette implicitamente che gli animali sono suoi fratelli, o anche semplici «antenati», conviventi oggi con la sua storia, sono meravigliosi oppure comuni «diversi», e quanto lui partecipano del mistero e il dolore e il cammino della vita.”

Origine: Le piccole persone, p. 113

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Lev Trotsky photo
Auguste Blanqui photo
George Sand photo

“[Robespierre] Il più grande uomo della rivoluzione e uno dei più grandi della storia.”

George Sand (1804–1876) scrittrice e drammaturga francese

Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Che Guevara photo
Costanzo Preve photo
Max Nordau photo

“Le rivoluzioni sono nella storia le sole testimonianze che ci permettano di determinare con sicurezza, a seconda della loro potenza, della loro estensione e delle loro mire, il grado e lo scopo del relativo malcontento degli uomini.”

Max Nordau (1849–1923) sociologo, medico e giornalista ungherese

da Mene, Tequel, Ufarsin, p. 20
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

Ivan Sergeevič Turgenev photo
Aristotele photo
Lenin photo

“Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai; egli è un rivoluzionario a parole che non capisce la vera rivoluzione.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1966; citato in Luciano Gruppi, Il concetto di egemonia in Gramsci, Editori Riuniti, Roma, 1977.

Blaise Pascal photo

Argomenti correlati