“Si passa la giovinezza a far credere di essere uomini. L'età adulta a far credere di essere felici quando invece non lo si è. La vecchiaia a far credere di non essere rimbambiti quando invece lo si è.”

Origine: Citato in Il cinico ha sempre la battuta pronta, Il Giornale, 19 gennaio 2010, p. 33; ora in cinquantamila.it http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000000195561.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo

“Le donne devono essere adulate, bisogna far credere loro che ogni rifiuto è per gli uomini fonte di un grande dolore.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

Giacomo Leopardi photo

“Il mezzo più efficace di ottener fama è quello di far creder al mondo di esser già famoso.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

4153, Bologna, 21 novembre 1825; 1898, Vol. VII, p. 80

Roald Dahl photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Thomas Merton photo

“Mi è difficile credere che permetta agli uomini di dedicare interamente se stessi a cercarLo, senza far che in un modo o in un altro Lo trovino.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte prima, 28 aprile, p. 50
Il segno di Giona

Teresa di Lisieux photo
Michela Marzano photo
Michele Ainis photo

“[Sul Governo Letta] È il Governo della Morfina. Solo rinvii per le questioni spinose, qualche buffetto piacione e molti disegni di legge per far credere di essere attivi. Più che curare il Paese, Letta lo anestetizza.”

Michele Ainis (1955) costituzionalista italiano

Origine: Da È il governo della morfina http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-il-governo-della-morfina/2211089, Espresso.it, 12 luglio 2013.

Aldo Busi photo

Argomenti correlati