
„Il più grande nemico della libertà individuale è l'individualismo in se stesso.“
— Saul Alinsky attivista e scrittore statunitense 1909 - 1972
da Rules for Radicals, prologo
1968
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
— Saul Alinsky attivista e scrittore statunitense 1909 - 1972
da Rules for Radicals, prologo
— Bettino Craxi politico italiano 1934 - 2000
Dal rapporto ai quadri, 1966, p. 52
Socialismo e realtà
— John Maynard Keynes economista britannico 1883 - 1946
Prospettive economiche per i nostri nipoti
Variante: L'efficienza tecnica è andata intensificandosi con ritmo più rapido di quello con cui riusciamo a risolvere il problema dell'assorbimento della manodopera [... ].
— Matteo Renzi politico italiano 1975
— Erich Fromm psicoanalista e sociologo tedesco 1900 - 1980
— Bettino Craxi politico italiano 1934 - 2000
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 43
— José Ortega Y Gasset, libro La ribellione delle masse
La ribellione delle masse
— Francesco Compagna politico italiano 1921 - 1982
Origine: Il Mezzogiorno nella crisi, p. 99
— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
Origine: La Filosofia della libertà, p. 138, 1966
— Philip K. Dick, La trasmigrazione di Timothy Archer
Origine: La trasmigrazione di Timothy Archer, p. 66, 562 della trilogia
— Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco 1925 - 2017
libro Vite che non possiamo permetterci
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2009
Origine: Citato in Berlusconi contro i giudici "estremisti". Anm: "A rischio la democrazia" http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/mills-condannato/berlusconi-conf/berlusconi-conf.html, Repubblica.it, 21 maggio 2009.
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml