“Il criterio utilitaristico della buona condotta non è la felicità personale di chi agisce, ma la felicità di tutti gli interessati. Tra la felicità propria e quella degli altri, l'utilitarismo richiede che colui che agisce sia rigorosamente imparziale quanto disinteressato e benevolo spettatore. […] Fare agli altri quello che si vorrebbe fosse fatto a noi ed amare il prossimo come noi stessi costituisce la perfezione ideale della morale utilitaristica.”

Origine: Cfr. Etica della reciprocità.
Origine: Da L'Utilitarismo, traduzione di Enrico Musacchio, Cappelli, Bologna, 1981, p. 68.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Stuart Mill photo
John Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873

Citazioni simili

Primo Levi photo
Dalai Lama photo
Yukio Mishima photo
Michael Novak photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Daisaku Ikeda photo
Hermann Hesse photo

“Felicità non è l'essere amati. Ogni persona ama se stessa, ma amare questa è felicità.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Sull'amore, p. 87

Enzo Biagi photo
Thomas Mann photo

Argomenti correlati