“La costante abitudine a correggere e a completare la propria opinione confrontandola con quelle degli altri, non solo non causa dubbi o esitazioni nel tradurla in pratica, ma anzi è l'unico fondamento stabile di una corretta fiducia in essa. Le nostre convinzioni più giustificate non riposano su altra salvaguardia che un invito permanente a tutto il mondo a dimostrarle infondate.”

citato in Giovanni Boniolo et alii, Filosofia della scienza, a cura di Corrado Sinigaglia, Cortina, Milano 2002

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

John Stuart Mill photo
Albert Einstein photo

“[…] la tolleranza è l'amichevole apprezzamento delle qualità, delle opinioni e del comportamento degli altri, che sono estranei alle nostre abitudini, convinzioni, gusti. Pertanto essere tolleranti non significa essere indifferenti alle azioni, ai sentimenti degli altri: occorre anche la comprensione e il coinvolgimento personale.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un articolo sulla tolleranza del 1934 che avrebbe dovuto essere pubblicato su una rivista americana. I redattori vollero apportare delle modifiche, Einstein gradì poco la cosa e decise di ritirare l'articolo.
Origine: Il lato umano, p. 83

Max Stirner photo

“Se io baso la mia causa su di Me, l'Unico, essa riposa sul proprio effimero e perituro creatore che si auto divora, e posso dire: "Ho basato la mia causa su nulla”

Max Stirner (1806–1856) filosofo tedesco

frase conclusiva dell'opera "L'unico e la sua proprietà")

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Joseph-Louis Lagrange photo

“L'architettura è nata per essere fondamento, guida, giustificazione e controllo, ideale e pratico, d'ogni altra arte figurativa.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: da L'architettura (Commenti), in Dedalo, 6.1925/26, p. 412.

Emil Cioran photo

“La timidezza, fonte inesauribile di disgrazie nella vita pratica, è la causa diretta, anzi unica, di ogni ricchezza interiore.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Squartamento

Mario Andrea Rigoni photo
Bertrand Russell photo
Marcel Proust photo
Jane Austen photo

“Quando un'opinione è generale, è per lo più corretta.”

Jane Austen (1775–1817) scrittrice britannica

Origine: Da Mansfield Park.

Argomenti correlati