“La costante abitudine a correggere e a completare la propria opinione confrontandola con quelle degli altri, non solo non causa dubbi o esitazioni nel tradurla in pratica, ma anzi è l'unico fondamento stabile di una corretta fiducia in essa. Le nostre convinzioni più giustificate non riposano su altra salvaguardia che un invito permanente a tutto il mondo a dimostrarle infondate.”
citato in Giovanni Boniolo et alii, Filosofia della scienza, a cura di Corrado Sinigaglia, Cortina, Milano 2002
Argomenti
mondo , abitudine , causa , citata , convinzione , corretto , cortina , cura , esitazione , fiducia , filosofia , filosofo , fondamento , invito , opinione , pratica , salvaguardia , scienza , stabile , unico , costante , proprio , permanenteJohn Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873Citazioni simili

Origine: Da un articolo sulla tolleranza del 1934 che avrebbe dovuto essere pubblicato su una rivista americana. I redattori vollero apportare delle modifiche, Einstein gradì poco la cosa e decise di ritirare l'articolo.
Origine: Il lato umano, p. 83

Origine: da L'architettura (Commenti), in Dedalo, 6.1925/26, p. 412.

“Quando un'opinione è generale, è per lo più corretta.”
Origine: Da Mansfield Park.