„La costante abitudine a correggere e a completare la propria opinione confrontandola con quelle degli altri, non solo non causa dubbi o esitazioni nel tradurla in pratica, ma anzi è l'unico fondamento stabile di una corretta fiducia in essa. Le nostre convinzioni più giustificate non riposano su altra salvaguardia che un invito permanente a tutto il mondo a dimostrarle infondate.“
— John Stuart Mill, citato in Giovanni Boniolo et alii, Filosofia della scienza, a cura di Corrado Sinigaglia, Cortina, Milano 2002
Argomenti
abitudine, causa, citata, convinzione, corretto, cortina, cura, esitazione, fiducia, filosofia, filosofo, fondamento, invito, opinione, pratica, salvaguardia, scienza, stabile, unico, mondo, costante, proprio, permanenteCitazioni simili

„Lo chiamiamo granello di sabbia. | Ma lui non chiama se stesso né granello, né sabbia | Fa a meno di nome | generale, individuale, | instabile, stabile, | scorretto o corretto.“
— Wisława Szymborska poetessa e saggista polacca 1923 - 2012
da Vista con granello di sabbia; 1998

„Il sostegno su cui poggia quella fermezza e costanza che cerchiamo nell'amicizia è la fiducia. Niente è stabile di ciò che è infido. Inoltre conviene scegliere un amico sincero, gentile e affine, cioé che sia mosso dai nostri stessi sentimenti. Tutte cose che hanno attinenza con la fiducia. Non può essere fidata, infatti, un'indole ambigua e tortuosa né, di certo, può essere fidato o costante chi non è mosso dai medesimo sentimenti e non è affine per natura. [... ] Prima di tutto che non vi sia niente di finto o simulato: è di un animo nobile, infatti, persino odiare apertamente piuttosto che celare il proprio pensiero dietro un falso aspetto.“
— Marco Tullio Cicerone avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106 - -43 a.C.
L'amicizia

„Benché ci si possa trovare in un ambiente ostile, se l'atteggiamento mentale è fermo e stabile, l'ostilità non sarà causa di grande disturbo.“
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935

„Si suppone che chi è ricco non abbia bisogno di rubare. Ma non è facile cambiare le proprie abitudini.“
— Michelangelo Buonarroti scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo 1475 - 1564

„Parlare sempre in modo aperto, esprimere sempre le proprie opinioni, lottare contro la discriminazione e la bigotteria, dire cose che non piacciono, andare contro le convenzioni, è sempre stato difficile e continua a esserlo, come potete immaginare. Ma per me è l'unico modo in cui un’artista può esprimersi davvero.“
— Madonna (cantante) cantante statunitense 1958

„Il Cuore del mistico trae conoscenza dalla trasformazione costante dell'Assoluto attraverso la trasformazione del proprio cuore in varie forme.“
— Ibn Arabi filosofo, mistico e poeta arabo 1165 - 1240

„Se io baso la mia causa su di Me, l'Unico, essa riposa sul proprio effimero e perituro creatore che si auto divora, e posso dire: "Ho basato la mia causa su nulla“
— Max Stirner filosofo tedesco 1806 - 1856
frase conclusiva dell'opera "L'unico e la sua proprietà")

„Con lei riuscivo a dimenticare temporaneamente il costante sottofondo di solitudine che mi accompagnava da sempre. I confini del mio mondo si dilatavano e potevo respirare più profondamente.“
— Haruki Murakami scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949
Sputnik Sweetheart

„Vi ho detto queste cose perché abbiate pace in me. Voi avrete tribolazione nel mondo, ma abbiate fiducia; io ho vinto il mondo!“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -2 - 30 a.C.
16, 33

„Cambiare opinione non è difficile | cambiare partito è molto facile | cambiare il mondo è quasi impossibile“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1952
da Cambia-menti

„Gli uomini che nutrono questa opinione sono veramente infelici, ma sono fieri della loro infelicità, che attribuiscono alla natura dell'universo e che considerano essere l'unico atteggiamento razionale per un uomo illuminato.“
— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
p. 21

„L'entusiasmo è un vulcano sul cui cratere non cresce mai l'erba della esitazione.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931

„Le religioni sono più stabili delle forme statuali.“
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
1933