Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.
“È un film fondamentalmente comico. Credo però che ogni film sia anche politico, anche quello più comico e assolutamente lontano della realtà politica di adesso. In "Benvenuti al sud", oltre al confronto fra nord e sud, ci sono anche delle allusioni politiche. Credo che però la soluzione scelta non sia né di destra né di sinistra, ma possa essere una pellicola trasversale, che piaccia a tutti.”
Citazioni simili
Con data
Origine: Citato in Roberto Bortone, Libia, Siria, Medio Oriente e immigrazione: per Riccardi il Mediterraneo è uno scenario decisivo per la pace http://www.agoravox.it/Libia-Siria-Medio-Oriente-e.html, AgoraVox.it, 16 marzo 2015.
da Autocoscienza del labirinto
Origine: Citato in Charlie Chaplin, Il grande dittatore di Charlie Chaplin, Time and Tide, 21 dicembre 1940.
“È ora di smetterla di fare film che parlano di politica. È ora di fare film in modo politico.”
Origine: Citato in Farassino 2002.
Origine: Citato in "Un conclave per la sinistra" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/01/un-conclave-per-la-sinistra.html, la Repubblica, 1° novembre 1995.