“È un film fondamentalmente comico. Credo però che ogni film sia anche politico, anche quello più comico e assolutamente lontano della realtà politica di adesso. In "Benvenuti al sud", oltre al confronto fra nord e sud, ci sono anche delle allusioni politiche. Credo che però la soluzione scelta non sia né di destra né di sinistra, ma possa essere una pellicola trasversale, che piaccia a tutti.”

—  Luca Miniero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019. Storia

Citazioni simili

Federico Fellini photo
Luciana Littizzetto photo
P.J. O'Rourke photo
Andrea Riccardi photo

“Se non si realizza una nuova cultura umanistica del Mediterraneo, se si pensa a difendersi dal Sud, soprattutto da parte degli europei del Nord, si commette un grande errore: il Mediterraneo diventa un grande cimitero e non si costruisce il necessario spazio umano, politico e culturale tra Nord e Sud. Immigrati e rifugiati legano il Nord con il Sud.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Citato in Roberto Bortone, Libia, Siria, Medio Oriente e immigrazione: per Riccardi il Mediterraneo è uno scenario decisivo per la pace http://www.agoravox.it/Libia-Siria-Medio-Oriente-e.html, AgoraVox.it, 16 marzo 2015.

“Il labirinto, mi dico, deve essere labirintico. Non credo che possa tollerare una soluzione, né è possibile descriverlo.”

Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano

da Autocoscienza del labirinto

Federico Fellini photo

“Ricordati che è un film comico.”

Federico Fellini (1920–1993) regista e sceneggiatore italiano
George Orwell photo
Jean-Luc Godard photo

“È ora di smetterla di fare film che parlano di politica. È ora di fare film in modo politico.”

Jean-Luc Godard (1930) regista francese

Origine: Citato in Farassino 2002.

Massimo d'Alema photo
Mario Monicelli photo

Argomenti correlati