Origine: Da un'intervista del 1996, tratta da Tablet Italiani, puntata 2, "Montanelli/Bocca", Rai Storia, 25 agosto 2013.
“Una sorta di violenza disciplinata e pacata, semplicità, salute, qualcosa di rude e verginale, che non si autocontempla: ecco quel che ho amato nella guerra, sì, amato, nonostante tutta l'angoscia e l'orrore. (p. 112)”
Il paradiso all'ombra delle spade
Argomenti
amato , rude , angoscia , orrore , sorta , saluto , salute , violenza , non-violenza , guerra , semplicitàHenry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972Citazioni simili
“Ritroveremo chi abbiamo amato e c'è tutta la vita per chiedere perdono.”
Il Sognatore
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Io ho quel che ho donato perché nella vita ho sempre amato.”
Origine: Motto inciso sull'ingresso del Vittoriale; citato anche in Vitaliano Brancati, Paolo il caldo.
Origine: 25 agosto 1922, da Siamo spiriti azzurri e stelle: diario inedito (17-27 agosto 1922), Giunti, 1995.
23 settembre 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica