dal discorso al banchetto ufficiale nella sala di San Giorgio al Cremlino, in Unione Sovietica, 30 marzo 1987
“L'America è un grosso paese aldilà dell'Atlantico che ha raggiunto una potenza senza paragone, e io ritengo che ci siano lì delle persone che immaginano di essere sulla strada di diventare i padroni del mondo e fare del mondo un impero tutto loro. Non hanno imparato la lezione dalla loro guerra in Vietnam? L'occidente era solito sostenere l'idea che il comunismo mondiale e il blocco sovietico minacciassero i suoi interessi e anche la sicurezza di tutto l'occidente, ma nonostante tale tesi si trattava solo di una copertura sottile. E nondimeno gli americani l'hanno usata e se ne sono avviluppati finché l'eroico popolo vietnamita non li ha espulsi con la forza.”
Argomenti
occidente , vietnamita , espulso , copertura , blocco , tesi , sovietico , eroica , mondo , paragone , comunismo , impero , lezione , sicurezza , mondiale , potenza , padrona , padrone , solito , americano , interesse , tale , idea , popolo , paese , strada , guerra , forza , persona , persone , essere , fareSaddam Hussein 66
politico iracheno 1937–2006Citazioni simili
Parte prima, Quarant'anni di rivoluzione, p. 69
Ironie della storia
“Il giorno in cui l'Unione Sovietica crollasse anche il comunismo mondiale crollerebbe.”
Origine: Da Il Mondo, 28 maggio 1949.
Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Per la prima volta nella storia moderna, uno stato del Terzo Mondo è riuscito a combattere con successo una guerra di difesa, la più lunga guerra del genere fra due eserciti regolari dalla Seconda guerra mondiale – senza essere sotto l'ombrello d'un particolare patto militare o l'influenza d'una particolare grande potenza, e senza soffrire limitazioni nella sua volontà e indipendenza o abbandonare i suoi principi e la sua politica.
Il golpe silenzioso
“Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese.”
Origine: Slogan politico del 1920 per la diffusione del programma di elettrificazione in Russia. [fonte secondaria?]