“Nella psico-analisi non si ripetono mai né le stesse immagini né le stesse parole. Bisognerebbe chiamarla altrimenti. Chiamiamola l'avventura psichica. Proprio così: quando s'inizia una simili analisi è come se ci si recasse in un bosco non sapendo se c'imbatteremo in un brigante o in un amico. E non lo si sa neppure quando l'avventura è passata. In questo la psico-analisi ricorda lo spiritismo.”
Origine: La coscienza di Zeno, Psico-analisi, p. 510
Citazioni simili

La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 57

L'uomo che non sa che lavoro fa
Giù al nord

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997
in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto

“L'opinione è determinata in ultima analisi dai sentimenti e non dall'intelletto.”
da Statica sociale

“L'esperto è un signore che, a pagamento, ti spiega perché ha sbagliato l'analisi precedente.”
Origine: Citato in Focus N.108, pag. 204