“Si è ironizzato sui filosofi che, come Bossuet, hanno voluto provare l'esistenza della libertà dimostrando che l'uomo è capace di muovere la mano verso destra o verso sinistra senza motivo apparente; pur tuttavia rimane sempre vero che l'uomo è il solo essere che possa tentare di definirsi da sé, meditando sul movimento della sua mano.”

Capitolo ottavo, Il problema della libertà, p. 96
I grandi problemi metafisici
Origine: voce su Wikipedia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Emil Cioran photo
Etty Hillesum photo
Andy Warhol photo

“Credo di essere una delle persone più gelose del mondo. La mia mano destra è gelosa se la sinistra dipinge un bel quadro.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Francesco Grisi photo

“Hai voglia ad andare sulla luna!, vero rimane che l'ingegno senza giudizio è un fuoco in mano a un pazzo!”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 15.

“Egli elargiva la sua dottrina con la mano destra, ma coloro che lo ascoltavano la accolsero con la sinistra.”

Teodoro l'Ateo (-340–-250 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in Sören Kierkegaard, Diario, IV A 75, in Aforismi e pensieri, traduzione di Silvia Giulietti, Tascabili Economici Newton, Roma, 1995, p. 36. ISBN 88-8183-148-1
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra [...]».

Luciano Canfora photo
Plutarco photo
Antonio Pennacchi photo

Argomenti correlati