“Si è ironizzato sui filosofi che, come Bossuet, hanno voluto provare l'esistenza della libertà dimostrando che l'uomo è capace di muovere la mano verso destra o verso sinistra senza motivo apparente; pur tuttavia rimane sempre vero che l'uomo è il solo essere che possa tentare di definirsi da sé, meditando sul movimento della sua mano.”
Capitolo ottavo, Il problema della libertà, p. 96
I grandi problemi metafisici
Origine: voce su Wikipedia
Citazioni simili

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 15.
Origine: Citato in Sören Kierkegaard, Diario, IV A 75, in Aforismi e pensieri, traduzione di Silvia Giulietti, Tascabili Economici Newton, Roma, 1995, p. 36. ISBN 88-8183-148-1
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra [...]».

Origine: Di Guglielmo II di Germania, che escludeva la possibilità di una guerra alla Serbia dopo la sua risposta all'ultimatum austriaco.
Origine: 1914, p. 82