“Siccome Norah mi ripeteva sempre che i bugiardi vanno all'inferno, mi feci coraggio e sputai il rospo: «Solo che eri una persona molto strana e che finire in mano tua era un castigo che non avrebbe augurato neppure a un cane ma che i derelitti non possono fare tanto gli schizzinosi ed io altri parenti non ne avevo.»
Zia Mame prese fiato, con calma. Poi scandì: «Che bastardo.»
Misi mano al taccuino.
«La parola che hai appena sentito, tesoro, è bastardo» disse la zia con una vocina soave. «Si scrive bi-a-esse-ti-erre-di-o, e per la precisione significa "il tuo defunto genitore". Adesso vestiti e andiamo.»”
capitolo 2
Zia Mame
Argomenti
defunta , genitore , bastardo , mano , vocina , taccuino , rospo , derelitto , soave , castigo , bugiardo , capitolo , precisione , fiato , parente , tesoro , vestito , finire , cane , inferno , strano , coraggio , parola , persona , persone , parola-chiave , calma , tanto , farePatrick Dennis 5
scrittore statunitense 1921–1976Citazioni simili

“Ah! Deve essere zia Augusta. Solo i parenti o i creditori suonano mai in quel modo wagneriano.”

“Cane bastardo. Il rango più basso nella gerarchia dei cani.”
1988, p. 42
Dizionario del diavolo

“A meno che un critico abbia il coraggio di lodarti senza riserve, io dico, ignora il bastardo.”

“Non lo sai che i mendicanti non possono fare gli schizzinosi?”
The Boy Who Knew Too Much