“Viene, nelle cose grandi, come nelle piccole, un momento in cui ciò che, essendo accidentale e fattizio, vuol perpetuarsi come naturale e necessario, è costretto a cedere all'esperienza, al ragionamento, alla sazietà, alla moda, a qualcosa di meno, se è possibile, secondo la qualità e l'importanza delle cose medesime; ma questo momento dev'esser preparato. (cap. III; 2001, p. 113)”
Storia della colonna infame
Argomenti
momento , cap. , ragionamento , importanza , esperienza , piccolo , secondo , meno , grande , preparato , moda , qualità , possibileAlessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873Citazioni simili

Carl Gustav Jung
(1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero
Origine: Citato in Luciana Marinangeli, Risonanze celesti, Marsilio, 2007, p. 187.