“Andavo ad appostarmi sulla strada della montagna | m'arrampicavo pei boschi pieno di trepidazione | e mi rannicchiavo ricolmo d'ansietà ad aspettare. | Sentivo i gridi dei paoni. | Una notte il pensiero della via mi prese. | Salii salii — e gli alberi e i sassi | uscivano dal buio | quando fui in agguato. | La via bianca era come una benda | sui miei occhi. | Udii rumore di verde vicino: | apparve un cavallo nero | guardò intorno e scese lentamente | immergendosi nel bianco | poi nitrì | e il suo grido scese come un brivido sulla montagna. | Stette immobile a subirne l'eco | e fuggì via.”

Origine: Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963, p. 60

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Scipione (Gino Bonichi) photo
Scipione (Gino Bonichi) 8
pittore e scrittore italiano 1904–1933

Citazioni simili

Giovanni Pascoli photo

“Egli sul bianco cavallo | corse via con la sua tromba: | non è qui.”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

da A Verdi, p. 527, 1997
Odi e inni

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Cormac McCarthy photo

“BIANCO- Non mi pare proprio. Lei lo vede, Gesù?
NERO- No. Non lo vedo.
BIANCO- Però ci parla.
NERO- Ogni santo giorno.
BIANCO- E lui parla con lei.
NERO- Mi ha parlato. Si.
BIANCO- Ma lei lo sente? Sente proprio la sua voce?
NERO- No, non sento la sua voce. Non sento neanche la mia, se è per questo. A lui però l'ho sentito.
BIANCO- Bè, allora Gesù non potrebbe essere soltanto nella sua testa?
NERO- Infatti è nella mia testa.
BIANCO- Allora non capisco cos'è che sta cercando di dirmi.
NERO- Lo so che non capisci, zuccherino. Sta' a sentire. La prima cosa che devi tenere presente è che io, nella testa, non ho manco un pensiero originale. Se non ho dentro la scia del profumo della divinità, allora non mi interessa.
BIANCO- La scia del profumo della divinità.
NERO- Esatto. Che te ne pare?
BIANCO- Non è male.
NERO- L'ho sentito alla radio. Da un predicatore nero. Ma il punto è che ci ho anche provato a fare nell'altro modo. E mica a spizzichi e bocconi, eh. Dico proprio benda sugli occhi, briglia sciolta e via a correre in mezzo ai boschi. Oddio. Ci ho provato eccome. Se trovi un cristiano che ci ha provato più di me, mi piacerebbe conoscerlo. Mi piacerebbe davvero. E secondo te che cosa ci ho guadagnato?
BIANCO- Non lo so. Che cosa ci ha guadagnato?
NERO- La morte in vita. Ecco cosa ci ho guadagnato.
BIANCO- La morte in vita.
NERO- Esatto. Ero un cadavere ambulante. Così morto che non sapevo manco stendermi nella tomba.”

The Sunset Limited

Madeleine Albright photo

“E lentamente da solo, | è già sparito ormai, | un treno nero che corre | e non si ferma mai | nella notte coi suoi occhi | guarda fisso avanti a sé…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Amanti
Caterpillar

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Enrico Panzacchi photo

Argomenti correlati