“[…] la scienza si è insediata al centro del mondo, l'arte – nonostante le moltissime gallerie e mostre d'arte contemporanea che sembrano attestare un fervore senza precedenti – è divenuta marginale, cerca essa di scimmiottare la scienza, al punto di ammantarsi di analogie illusorie, come quelle di alcuni action painters o di certi compositori seriali con la meccanica quantistica, e infine, rinunziando ad assolvere, come in passato, compiti vitali, cessa di significare alcun pensiero.”
Origine: Da Perseo e la Medusa: dal Romanticismo all'avanguardia, A. Mondadori, Milano, 1979, p. 66.
Argomenti
scienza , arte , serial , quantistica , marginale , galleria , fervore , compositore , analogia , meccanico , precedente , contemporaneo , compito , centro , mostro , centro-sinistra , centro-destra , passato , punto , pensiero , mondo , cercaMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili

Origine: Da Storia dell'arte italiana.

“La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo.”
Origine: Citato in Kissinger, p. 92.

“La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso.”
1870, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961