“Mi piacerebbe restar qui. Preferirei non procedere oltre. Può darsi che ci siano, in Europa, donne più graziose, ma io ne dubito. La popolazione di Genova è di 120.000 anime; di queste, due terzi sono donne, direi, e almeno due terzi delle donne sono belle; ben vestite, fini, leggiadre quanto si può senza essere angeli. Gli angeli, però, non sono molto ben vestiti, mi pare, almeno quelli dei dipinti: non hanno che le ali. E queste donne genovesi sono incantevoli. La più gran parte di queste damigelle son rivestite di una bianca nube dalla testa ai piedi, sebbene molte si adornino in maniera più complicata. Nove su dieci non hanno sul capo null'altro che un sottilissimo velo ricadente sulle spalle a guisa di bianca nebbia. Hanno capelli biondissimi e molte di loro occhi azzurri, ma più spesso si vedono occhi neri e sognanti occhi castani.”

—  Mark Twain

Origine: Gli innocenti all'estero, pp. 137-138

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mark Twain photo
Mark Twain 125
scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835–1910

Citazioni simili

Giacomo Casanova photo
Fabio Volo photo
Enzo Ferrari photo

“Quando un pilota muore, almeno due donne svengono.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

fonte 6

Karl Kraus photo

“Le donne vogliono apparire vestite ed essere guardate svestite.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

30 aprile 1906
Aforismi in forma di diario

George Gordon Byron photo
Publio Ovidio Nasone photo
Charles Dickens photo
Enzo Biagi photo

“R: Molto costoso, ma anche le donne, le belle donne costano molto. […]”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Francesco Baccini photo

Argomenti correlati