“La concezione newtoniana di spazio assoluto si basa sulla sintesi di due elementi eterogenei. Uno di questi elementi ha le sue radici nella emancipazione dello spazio dallo schema scolastico sostanza-accidente; schema che fu completamente abbandonato dai filosofi e fisici italiani del Rinascimento. L'altro elemento conduce ad alcune idee che fanno dello spazio un attributo di Dio. Sembra che queste idee risalgano al giudaismo palestinese del primo secolo. Esse furono adottate dalla filosofia mistica ebraica, e, con la diffusione degli insegnamenti cabalistici nell'Europa occidentale, trovarono un terreno particolarmente fertile nell'Inghilterra del XVII secolo.”

—  Max Jammer

Introduzione, p. 14
Storia del concetto di spazio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alessandro Natta photo
Max Jammer photo
Alexander Sergejevič Puškin photo

“Due idee fisse non possono esistere contemporaneamente nel campo morale, come nel campo fisico due corpi non possono occupare il medesimo spazio.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

Origine: La donna di picche, p. 276

“La teoria della relatività suggerisce che le coordinate spazio e tempo sono soltanto elementi di un linguaggio che viene usato da un osservatore per descrivere il suo ambiente.”

Mendel Sachs (1927–2012) fisico

Origine: Da Space Time and Elementary Interacions in Relativity, in Phyics today, XXII; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 193.

Khalil Gibran photo

“Forse gli angeli sono le nostre idee migliori vaganti nello spazio.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Albert Einstein photo
René Guénon photo
Roberto Cotroneo photo

Argomenti correlati