“L'architettura moderna, in ogni sua fase, è calata nei problemi urbanistici. L'Art Nouveau non riesce però a formulare una politica globale a scala di città. […] Il contributo Art Nouveau si esplica invece rigoglioso a livello di arredo urbano: lampioni, aiuole, stazioni metropolitane, allestimento arguto di piazze, strade e giardini, in genere del verde pubblico e privato. (Volume primo, II. La prima età dell'architettura moderna, Auguste Perret e Tony Garnier, p. 81)”
Storia dell'architettura moderna
Argomenti
architettura , arredo , aiuola , lampione , calata , formulario , metropolitana , stazione , augusto , contributo , volumi , fase , volume , verde , scala , giardino , piazza , privato , livello , genere , genero , pubblico , strada , primo , problema , età , politico , art. , prima , allestimento , globale , cittàBruno Zevi 12
architetto, urbanista e storico italiano 1918–2000Citazioni simili

Leonardo Sciascia
(1921–1989) scrittore e saggista italiano
Origine: Citato in Palermo http://www.italialiberty.it/itinerario/itinerariolibertypalermo/, Italialiberty.it, 21 maggio 2013.
Diego Lama
(1964) Scrittore e architetto italiano