“Volli spiegarmi il perché i delitti contro gli animali mi sembrassero così orribili, quasi superiori a quelli consumati dall'uomo contro l'uomo, e capii che il loro orrore era nella perversità. Di solito, si uccide un uomo per un motivo. Ma il torturare e poi uccidere un animale innocuo, da parte di ragazzi come di uomini, era invece piacere puro, divertimento gratuito, ottenuto a spese di creature più deboli, era, infine, il desiderio di conoscere il dolore attraverso gli spasimi di un altro, era sadismo.”

Origine: Le piccole persone, p. 83

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Agosto 2023. Storia

Citazioni simili

John Milton photo

“È quasi uguale uccidere un uomo che uccidere un buon libro. Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.

Konrad Lorenz photo
Pitagora photo
Morrissey photo
Margherita Hack photo

“Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente, sia un po' come uccidere noi stessi e non vedo differenze tra il dolore di un animale e quello di un essere umano.”

Margherita Hack (1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana

Origine: Da Qualcosa di inaspettato, Laterza.

Aristotele photo

“L'uomo è il più falso animale che sia, né mai si può conoscere.”

Pievano Arlotto (1396–1484) sacerdote italiano

Facezia sesta fatta per il Piovano dinanzi al re Alfonso in Neapoli

Mencio photo
Raymond Radiguet photo

“L'uomo molto giovane è un animale ribelle al dolore.”

Origine: Il diavolo in corpo, p. 110

Joseph De Maistre photo

Argomenti correlati