“I tedeschi sono riusciti a convincersi che non vi è nulla di brutale nella Mensur… nulla che offenda la sensibilità, nulla di degradante. Sostengono che essa stimola nella gioventù tedesca il sangue freddo e il coraggio. […] La Mensur non ha altro risultato che renderlo simile [lo studente tedesco] a un bruto. Può darsi che comporti anche un sfoggio di abilità – così dicono – ma non salta all'occhio. Il combattimento, di per sé, ricorda gli scontri dei cavalieri antichi, con le loro draghinasse; e lo spettacolo, in complesso, rappresenta un felice tentativo di combinare il ridicolo con lo sgradevole.”
Origine: Tre uomini a zonzo, pp. 211-212
Argomenti
tedesco , sfoggio , bruto , combattimento , brutale , scontro , stimolo , cavaliere , ridicolo , tentativo , spettacolo , complesso , occhio , freddo , risultato , coraggio , sangue , antico , simile , ricordo , gioventù , sensibilità , combinare , abilità , altro , nullaJerome Klapka Jerome 69
scrittore e giornalista britannico 1859–1927Citazioni simili

27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2

“Tedeschi sono come tedeschi, montenegrini come montenegrini.”

da Io ballo con gli zingari, traduzione di Laura Quercioli Mincer, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 49