Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 13
“Napoli col suo cratere, colle sue isole, col suo Vesuvio, colle sue montagne offre vedute cosi vaghe, così amene, così varie che l'anima ne resta rapita ed incantata.”
Origine: Storia e descrizione della città di Napoli, p. 70
Citazioni simili

“Così dicendo si fregava le mani e rideva, ma colle labbra e non col cuore.”
cap. VIII
I Malavoglia

Il Prete; p. 889
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni.”
Aforismi, novelle e profezie

“Vo' colle trecce delle livornesi | farmi le materasse e gli origlieri.”
da Maria Antonia, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 249