“Palermo è bellezza. È così piena di bellezza che, purtroppo, quando tu hai tanta bellezza, la ignori. Ovunque ti giri c'è bellezza, ovunque vai, anche a Ballarò, anche nei vicoli più popolari. […] E poi, questo è un aneddoto che pochi sanno, la nostra strada comincia a Palermo, perchè quando noi abbiamo iniziato come Dolce & Gabbana, la seconda stagione, non capivamo ancora chi eravamo. Un giorno, ancora i miei abitavano a Polizzi [Polizzi Generosa], […] in piazza Libertà [a Palermo], all'angolo dove c'è il chiosco dei giornali, abbiamo trovato un manifesto con una ragazza fotografata in un balcone barocco, nuda con uno scialle. E lì abbiam capito: quella è la nostra immagine. Era una foto di Letizia Battaglia.”
Origine: Dall'intervista di Giada Lo Porto, video disponibile in Dolce e Gabbana: "Noi emozionati, Palermo è bellezza" https://video.repubblica.it/edizione/palermo/dolce-e-gabbana-noi-emozionati-palermo-e-bellezza/280369/280960, Repubblica.it, 5 luglio 2017.
Argomenti
bellezza , polizza , aneddoto , balcone , letizia , barocca , ancora , vicolo , foto , angolo , manifesto , stagione , giornale , battaglia , immagine , ragazzo , strada , secondo , giorno , due-giorni , tre-giorni , trovata , chiosco , vai , piena , dolceDomenico Dolce 6
stilista e imprenditore italiano 1958Citazioni simili
“Strappare la bellezza ovunque sia e regalarla a chi mi sta accanto. Per questo sono al mondo.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Sollazzo per chi si diletta di girare il mondo; 1154; citato in V. Di Giovanni, Sopra alcune porte antiche di Palermo e sull'assedio del 1325 in Archivio storico siciliano, p. 25, a. VI, fasc. I-II, 1881

Origine: Citato in Dacia Maraini: "La Kalsa, Tomasi. Palermo è capace di riflettere" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/dacia_maraini_la_kalsa_tomasi_palermo_e_capace_di_riflettere_-128709671/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.

“La bellezza ci è connaturale; perciò il nostro sobbalzo di gioia quando la riconosciamo.”
da Pensieri ai pittori
Origine: Citato in Palermo nei libri: palude e ribalta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/11/palermo-nei-libri-palude-ribalta.html, Repubblica.it, 11 agosto 2006.