“Tenete sempre nel taglio del volume una striscia di carta, pronta per le annotazioni. Chi legge intelligentemente, annota. Solo così si sfrutta un libro. (Che cosa e come si deve leggere, p. 22)”
Guida allo scrivere corretto
Ridolfo Mazzucconi 6
giornalista e scrittore italiano 1889–1959Citazioni simili

“Vi ha gente che è sempre del parere dell'ultimo libro che legge.”
n. 501

dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU,21 marzo 2001

Origine: Citato in Andrea Faglioli, Benigni: con Dante ritorno a Dio http://www.cmc.milano.it/Archivio/2011/Articoli/110511AvvenireFagioli.pdf, Avvenire, 11 maggio 2011.

citato in Un fuga senza fine, Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/06/NAIPAUL_Una_fuga_senza_fine_co_9_041206052.shtml, 6 dicembre 2004

“La mia pelle è carta bianca per il tuo racconto, scrivi tu la fine: io sono pronto.”
da Cade la pioggia – Negramaro feat. Jovanotti