Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Origine: Citato in Pier Luigi Vercesi, L'Italia in prima pagina: i giornalisti che hanno fatto la storia, Francesco Brioschi Editore, 2008, p. 411.
“Immondezzajo in piazza
[…] La nostra Roma ora si rifà tutta linda e bella, quanto sfolgorante d'inarrivabile grandezza monumentale si mostra fra le Capitali del mondo: e questa nitidezza fu senza dubbio lApage e lo spauracchio fortunatissimo del cholera che bussò invano alle nostre porte. Che si perseveri, che si duri!! e respingeremo, come giova augurarci, qualunque nuovo assalto.
Ma fu ben altrimenti in passato […]
Venti o venticinque anni or sono (perché, conviene essere giusti, le condizioni della città nostra per tale riguardo avevano di molto migliorato negli ultimi anni di Pio IX) le strade di Roma erano un vero e sudicissimo letamaio. Un 15 centimetri di fango, di sterco, di polvere e di ogni altra lordura era l'altezza normale dello strato sudicio da per tutto; una tinta giallognola di escrementi equini smaltava poi perpetuamente e dovunque il suolo pubblico.”
Parte terza, pp. 30-31
Curiosità romane
Argomenti
spauracchio , letamaio , tinta , escremento , assalto , strato , centimetro , pio , fango , suolo , altezza , polvere , venti , capitale , piazza , grandezza , mostro , dubbio , riguardo , condizione , bella , tale , nuovo , pubblico , giusto , strada , passato , ultimo , vero , parte , mondo , essere , ora , sterco , cittàCostantino Maes 2
bibliotecario e pubblicista italiano 1839–1910Citazioni simili
da Histoire d'Attila, de ses fils et successeurs jusqu'à l'établissement des Hongrois en Europe, 1856
Origine: Citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles. La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1996, p. 181. ISBN 88-256-1108-0
cap. LX; p. 141
Clelia: il governo dei preti
da È sparito il nemico Berlusconi. Spuntano i fascisti immaginari http://www.liberoquotidiano.it/news/920291/E--sparito-il-nemico-Berlusconi-Spuntano-i-fascisti-immaginari.html, Libero, 27 gennaio 2012
Origine: Da Salario, prezzo, profitto, cap. XIII.