“Immondezzajo in piazza
[…] La nostra Roma ora si rifà tutta linda e bella, quanto sfolgorante d'inarrivabile grandezza monumentale si mostra fra le Capitali del mondo: e questa nitidezza fu senza dubbio lApage e lo spauracchio fortunatissimo del cholera che bussò invano alle nostre porte. Che si perseveri, che si duri!! e respingeremo, come giova augurarci, qualunque nuovo assalto.
Ma fu ben altrimenti in passato […]
Venti o venticinque anni or sono (perché, conviene essere giusti, le condizioni della città nostra per tale riguardo avevano di molto migliorato negli ultimi anni di Pio IX) le strade di Roma erano un vero e sudicissimo letamaio. Un 15 centimetri di fango, di sterco, di polvere e di ogni altra lordura era l'altezza normale dello strato sudicio da per tutto; una tinta giallognola di escrementi equini smaltava poi perpetuamente e dovunque il suolo pubblico.”

Parte terza, pp. 30-31
Curiosità romane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Costantino Maes photo
Costantino Maes 2
bibliotecario e pubblicista italiano 1839–1910

Citazioni simili

Vittorio Emanuele II d'Italia photo

“Con Roma capitale ho sciolto la mia promessa e coronato l'impresa che ventitré anni or sono veniva iniziata dal mio magnanimo genitore.”

Vittorio Emanuele II d'Italia (1820–1878) re di Sardegna dal 1849 al 1861, quindi re d'Italia dal 1861 al 1878

Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Origine: Citato in Pier Luigi Vercesi, L'Italia in prima pagina: i giornalisti che hanno fatto la storia, Francesco Brioschi Editore, 2008, p. 411.

Amédée Simon Dominique Thierry photo
Paul McCartney photo

“[Parlando della scelta vegetariana intrapresa con la moglie Linda] Adesso non mangiamo più niente che debba essere ucciso per noi. Ne abbiamo passate tante, negli anni sessanta, con tutta la droga e gli amici che morivano come mosche, e adesso siamo arrivati al punto in cui diamo davvero un grande valore alla vita.”

Paul McCartney (1942) musicista britannico

Origine: Citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles. La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1996, p. 181. ISBN 88-256-1108-0

Giuseppe Garibaldi photo

“A che pro sventolare lo spauracchio dei camerati? Semplice, caduto Silvio e sepolto – almeno per ora – l'antiberlusconismo, è indispensabile costruire un nuovo nemico.”

da È sparito il nemico Berlusconi. Spuntano i fascisti immaginari http://www.liberoquotidiano.it/news/920291/E--sparito-il-nemico-Berlusconi-Spuntano-i-fascisti-immaginari.html, Libero, 27 gennaio 2012

Karl Marx photo
Gianni Granzotto photo
Edoardo Vianello photo
Raffaele La Capria photo
Gianluigi Buffon photo

Argomenti correlati