“[…] occorre tener presente che esiste un numero infinito di spazi, i quali sono in moto gli uni rispetto agli altri. Il concetto di spazio come qualcosa che esiste oggettivamente ed è indipendente dalle cose appartiene già al pensiero prescientifico, non così però l'idea dell'esistenza di un numero infinito di spazi in moto gli uni rispetto agli altri. Quest'ultima idea è senza dubbio inevitabile da un punto di vista logico, ma per lungo tempo non svolse una parte importante nemmeno nel pensiero scientifico.”
Origine: Relatività. [Esposizione divulgativa], p. 297
Citazioni simili

Douglas Adams
(1952–2001) scrittore inglese
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

Isaac Asimov
(1920–1992) biochimico e scrittore statunitense
Origine: Da La fine dell'Eternità, Traduzione di Giuseppe Lippi, Arnaldo Mondadori Editore; cap. 18.