
“[L'Unione Sovietica] Un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà.”
Origine: Dall'intervista a Oriana Fallaci, Berlinguer: non rompiamo con i sovietici, ma..., Corriere della Sera, 26 luglio 1980.
Parte prima, Quarant'anni di rivoluzione, p. 69
Ironie della storia
“[L'Unione Sovietica] Un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà.”
Origine: Dall'intervista a Oriana Fallaci, Berlinguer: non rompiamo con i sovietici, ma..., Corriere della Sera, 26 luglio 1980.
“Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese.”
Origine: Slogan politico del 1920 per la diffusione del programma di elettrificazione in Russia. [fonte secondaria?]
“Il socialismo garantisce una vita confortevole e un alto livello di civiltà alle masse popolari.”
Origine: Da Medio Oriente, la soluzione non è inviare altre armi https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/24/medio-oriente-la-soluzione-non-e-inviare-altre-armi/1097545/, Ilfattoquotidiano.it, 24 agosto 2014.
“Il giorno in cui l'Unione Sovietica crollasse anche il comunismo mondiale crollerebbe.”
Origine: Da Il Mondo, 28 maggio 1949.
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, pp. 108-109.
“I comunisti italiani sono compromessi fino al collo con il regime sovietico.”