“Ho visto i campi di battaglia di Marengo, di Novi, di Vercelli, ma ero in una disposizione così penosa che tutto questo mi ha ben poco toccato. Pensavo sempre a quei soffitti dei palazzi di Genova sotto i quali si fotteva con tanto orgoglio.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Gustave Flaubert photo
Gustave Flaubert 112
scrittore francese 1821–1880

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo
Goffredo Mameli photo
Giosue Carducci photo

“[Inno di Goffredo Mameli] […] Fu composto l'otto settembre del quarantasette, all'occasione di un primo moto di Genova per le riforme e la guardia civica; e fu ben presto l'inno d'Italia, l'inno dell'unione e dell'indipendenza, che risonò per tutte le terre e in tutti i campi di battaglia della penisola nel 1848 e 49.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

Origine: Da Bozzetti critici e discorsi letterari, coi tipi di Franc. Vigo, Livorno, 1876, p. 252 https://books.google.it/books?id=N48HAAAAQAAJ&pg=PA252.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Finché esisteranno i macelli, esisteranno sempre dei campi di battaglia.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da The vegetarian, Londra, 1893; in Perché sono vegetariano, p. 12.

Carlos Ruiz Zafón photo
Albert Einstein photo
Elias Canetti photo
Gabriel García Márquez photo
Daniela Padoan photo
Hermann Hesse photo

Argomenti correlati