“Dobbiamo passare da un'economia liquida, che tende a favorire la corruzione come mezzo per ottenere profitti, a un'economia sociale che garantisce l'accesso alla terra, al tetto per mezzo del lavoro come ambito in cui le persone e le comunità possano mettere in gioco «molte dimensioni della vita: la creatività, la proiezione nel futuro, lo sviluppo delle capacità, l'esercizio dei valori, la comunicazione con gli altri, un atteggiamento di adorazione. Perciò la realtà sociale del mondo di oggi, al di là degli interessi limitati delle imprese e di una discutibile razionalità economica, esige che si continui a perseguire quale priorità l'obiettivo dell'accesso al lavoro per tutti.”

Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia

Citazioni simili

“La tesi provocatoria: il miglior mezzo per distruggere l'economia di mercato, e con essa uno dei presupposti della società aperta, è il concetto di giustizia sociale nel senso dell'egalitarismo.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Juan Domingo Perón photo
Zhāng Yìmóu photo
Margaret Thatcher photo

“L'economia è il mezzo, l'obiettivo è quello di cambiare il cuore e l'anima.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

dall'intervista per "The Sundays Times", 1 maggio 1981

Ivan Illich photo
Umberto Bossi photo
Rania di Giordania photo

“Internet, e più in particolare i network sociali, costituiscono una normale forma di comunicazione del mondo moderno. È una piattaforma utile alla condivisione, sia per informare gli amici con notizie relative al proprio lavoro sia per portarli a conoscenza di tematiche che ci stanno a cuore. I Social Media possano esporti a una diversità di idee e opinioni.”

Rania di Giordania (1970) regina di Giordania

Origine: Citata in Desirée Colapietro Petrini, Rania di Giordania: "Hanno meno di dieci anni, ma domani salveranno il mondo" http://www.leiweb.it/celebrity/personaggi-news/2011/rania-di-giordania-intervista-a49-30415081461_2.shtml, leiweb.it, 2 dicembre 2011.

Vilfredo Pareto photo
Wilhelm Röpke photo

Argomenti correlati