Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
“Dobbiamo passare da un'economia liquida, che tende a favorire la corruzione come mezzo per ottenere profitti, a un'economia sociale che garantisce l'accesso alla terra, al tetto per mezzo del lavoro come ambito in cui le persone e le comunità possano mettere in gioco «molte dimensioni della vita: la creatività, la proiezione nel futuro, lo sviluppo delle capacità, l'esercizio dei valori, la comunicazione con gli altri, un atteggiamento di adorazione. Perciò la realtà sociale del mondo di oggi, al di là degli interessi limitati delle imprese e di una discutibile razionalità economica, esige che si continui a perseguire quale priorità l'obiettivo dell'accesso al lavoro per tutti.”
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Argomenti
accesso , economia , mezzo , lavoro , lavorio , proiezione , adorazione , liquido , tetto , tettoia , profitto , corruzione , ambito , esercizio , comunicazione , dimensione , impresa , atteggiamento , obiettivo , sviluppo , gioco , interesse , valore , valor , futuro , terra-terra , terra , oggi , persona , persone , mondo , vita , comunità , capacità , social , priorità , creatività , realtàPapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili

“L'economia è il mezzo, l'obiettivo è quello di cambiare il cuore e l'anima.”
dall'intervista per "The Sundays Times", 1 maggio 1981

Origine: Citata in Desirée Colapietro Petrini, Rania di Giordania: "Hanno meno di dieci anni, ma domani salveranno il mondo" http://www.leiweb.it/celebrity/personaggi-news/2011/rania-di-giordania-intervista-a49-30415081461_2.shtml, leiweb.it, 2 dicembre 2011.