“Gli uomini non sono cosi cattivi, come a volte pensiamo. Le nostre virtù le scrivono, è vero, volentieri sull'acqua, ma neppure i nostri torti e peccati li incidono sempre sulla pietra e col tempo, qua e là, dimenticano anche quelli.”

Origine: Il figlio del vicino, p. 900

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
peccato , pietra , acqua , cattiva , vero , uomini , tempo , virtù , volte
Josip Jurčič photo
Josip Jurčič 5
Scrittore e giornalista sloveno 1844–1881

Citazioni simili

Felix Mendelssohn photo

“Mi chiesero cosa ne pensassi dell'illustre Mozart e dei suoi peccati. Risposi che avrei rinunciato volentieri a tutte le mie virtù per i peccati di Mozart.”

Felix Mendelssohn (1809–1847) pianista, musicista (organista), compositore

citato in Mozartiana, 1990

Gaio Giulio Cesare photo

“Gli uomini credono volentieri ciò che desiderano sia vero.”

Gaio Giulio Cesare (-100–-44 a.C.) console, dittatore, oratore, scrittore romano

III, 18

Yoshida Kenkō photo

“Coloro che dimenticano anche per un solo istante il valore del tempo, sono come uomini morti.”

Yoshida Kenkō (1283–1350) scrittore giapponese

Origine: Ore d'ozio, p.71

Franklin Delano Roosevelt photo

“Coloro che hanno a lungo goduto dei privilegi di cui noi godiamo, col tempo dimenticano che per conquistarli sono morti degli uomini.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

citato in Call of Duty 2

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Non sempre dove c'è l'acqua ci sono rane, ma là dove si sentono gracidare le rane c'è acqua.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Roberto Vecchioni photo
Roberto Gervaso photo

“Non esercitata, la virtù può diventare un peccato. Come il peccato una virtù.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Alexandr Alexandrovič Blok photo
Niccolo Machiavelli photo
Georges Simenon photo

Argomenti correlati