“I miei amici sono il mio "patrimonio". Mi perdoni quindi l'avidità con cui ne faccio incetta! Si dice che quelli che un giorno erano poveri, guardano all'oro con un punto di vista diverso. Non so come succede. Dio non è diffidente come noi, altrimenti non ci darebbe amici, per paura che ci si dimentichi di lui!”
a Samuel Bowles, fine agosto 1858?-1859?, 193
Lettere
Argomenti
diffidente , patrimonio , agosto , perdono , oro , povero , paura , punto , fine , giorno , dio , due-giorni , tre-giorni , vistaEmily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886Citazioni simili

a Mrs. J. G. Holland, 18 marzo 1855, 179
Lettere

Origine: Da The Second Sin https://equalityfiles.files.wordpress.com/2013/12/thomas_szasz_the_second_sin.pdf, 1973, in "Personal Conduct", p. 51.

“[Sull'emarginazione] Ti sottrae al potere e quindi al fango. Ti avvicina al punto di vista di Dio.”
p. 159

“Sono Rino e sono buono, | per la strada, per gli amici | quasi sempre io perdono.”
da Sono Rino, 1<sup>a</sup> composizione, 1970, p. 94
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2