“S'era messo a capo d'una banda di ragazzi cattolici che saccheggiavano le campagne attorno; e non solo spogliavano gli alberi da frutta, ma entravano anche nelle case e nei pollai. E bestemmiavano più forte e più sovente perfino di Mastro Pietrochiodo: sapevano tutte le bestemmie cattoliche e ugonotte, e se le scambiavano tra loro.
– Ma faccio anche tanti altri peccati, – mi spiegò, dico falsa testimonianza, mi dimentico di dar acqua ai fagioli, non rispetto il padre e la madre, torno a casa la sera tardi. Adesso voglio fare tutti i peccati che ci sono; anche quelli che dicono che non sono abbastanza grande per capire.
– Tutti i peccati? – io gli dissi. – Anche ammazzare?
Si strinse nelle spalle: – Ammazzare adesso non mi conviene e non mi serve.
– Mio zio ammazza e fa ammazzare per gusto, dicono, – feci io, per aver qualcosa da parte mia da contrapporre a Esaù.
Esaù sputò.
– Un gusto da scemi, – disse.”

p. 95

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo
Tucker Max photo
Elio Vittorini photo
Mauro Leonardi photo
Frank Zappa photo

“Per la classe che dimostrano | non c'è nulla come una Ragazza Cattolica | dell'Associazione della Gioventù Cattolica | quando imparano a succhiare…”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

da Catholic girls, in Joe's garage; 2011

Gino Paoli photo
Aldo Busi photo
Mauro Leonardi photo

“Papa Francesco, checché ne dicano i suoi detrattori cattolici, riafferma fortemente l'identità cattolica, quella per cui un cattolico è riconosciuto nel mondo, ma non pensa all'identità cattolica asserragliandola in un sistema di pensiero chiuso: vede l'identità cattolica pensandola in relazione agli altri, cioè capace di offrire quello che ha e ricevendo dagli altri quello che gli altri le possono dare.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Papa Francesco, la tradizione non è mai stata così forte» http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2017/3/13/13-MARZO-2013-Papa-Francesco-la-tradizione-non-e-mai-stata-cosi-forte-/753783/, IlSussidiario.net, 13 marzo 2017.

Dieudonné Nzapalainga photo

Argomenti correlati